LORENZO SARTINI
  • Home
  • Psicologo e psicoterapeuta
  • Formatore
    • Collaborazioni
  • Articoli
    • Scritti
    • Articoli tradotti
  • Incontri
  • Spunti
  • Riferimenti
    • Sigmund Freud
    • Enrique Pichon-Rivière
    • Josè Bleger
    • Armando J. Bauleo
    • Luigi "Gino" Pagliarani
    • Georges Lapassade
  • Links
  • Contatti

ARMANDO J. BAULEO


Immagine
Armando J. Bauleo (Buenos Aires, 1932 - Buenos Aires, 19 aprile 2008), psichiatra, psicoanalista e psicologo sociale, è allievo di Enrique Pichon-Rivière del quale continua il lavoro sui gruppi sviluppando originalmente la nozione di compito.
Intende il gruppo come un'istanza ponte tra individuo e società e ritiene che sia attraverso il gruppo, costruzione ideologica per eccellenza, che è possibile indagare i meccanismi ideologici proposti dalla società: dunque intende l'utilizzo dei gruppi operativi come una prospettiva per osservare e intervenire nello spazio dell'intersoggettività che sta a fondamento dell'identità. Da questa idea di fondo sviluppò la Concezione Operativa di Gruppo, una teorizzazione che si propone la congiunzione tra i portati culturali e teorici della psicoanalisi e della concezione materialistica della storia.
Esule dall'Argentina che si trovava sotto la dittatura militare, passò per Madrid per fermarsi (ma in realtà mai si fermò) in Italia dove fondò l'IIPSA (Istituto Internazionale di Psicologia Sociale Analitica) a Venezia e successivamente la Scuola "Josè Bleger" a Rimini. Lavorò come formatore e supervisore in numerosissimi servizi e istituzioni in Italia, in Spagna, in Francia, in Svizzera e in molti paesi latinoamericani. Critico verso la tendenza all'aziendalizzazione dei servizi pubblici, per cui si anteporrebbe l'economia alla salute delle persone, era solito sostenere, riguardo alla chiusura dei manicomi in seguito alla Legge 180 del 1978, che il problema non è tanto fare i conti con il manicomio fuori, ma con l'idea della necessità del manicomio che abbiamo dentro di noi.



Bibliografia:
Bauleo J. A., El agente de cambio, El cambio social (H.M. Johnson y otros), Paidós, Buenos Aires, 1967

Bauleo J. A., Ideología, grupo y familia, Kargieman, Buenos Aires, 1970

Bauleo J. A., Los síntomas de la salud, Ed. Cuarto Mundo, Buenos Aires, 1974 Bauleo J. A., (en colab. Caparrós,A.,Caparrós, N., Díaz, Labrucherie, López Ornat, Marrero, Pavlovsky) Psicología y sociología de grupo, Fundamentos, Madrid, 1975

Bauleo J. A., Contrainstitución y grupos, Fundamentos, Madrid, 1977

Bauleo J. A., (en colab. De Brasi, J.C., De Brasi, M., Díaz Barriga, Gelencser, Kaminsky, Scherzer, Sobrado) La propuesta grupal, Folio Ed., México, D.F., 1983

Bauleo J. A., Notas de psicología  y psiquiatría social, Atuel, Buenos Aires, 1988

Bauleo J. A., (en colab. con Juan Carlos Duro y Rosina Vignale) La concepción operativa de grupo, Asoc. Española de Neuropsiquiatría, Madrid, 1990

Bauleo J. A., Psicoanálisis y grupalidad, Paidós, Buenos Aires, 1997

Bauleo J. A., (en colaboración con Alicia Monserrat y Federico Suárez) Psicoanálisis operativo. A  propósito de la grupalidad, Atuel-Parusia, Buenos Aires, 2005

Bauleo J. A., Crónicas de una táctica necesaria, Subjetivaciones/ Clínicas/ Insurgencias, Ed. Madres de Plaza de Mayo, Buenos Aires, 2007

Bauleo J. A., (en colab. S. Alvano) Avatares de la clínica, Buenos Aires, 2010

Libri in italiano:

Bauleo J. A., Ideologia, gruppo e famiglia, Milano, Feltrinelli, 1978

Bauleo J. A. (a cura di), Verso una psicologia sociale analitica, Bologna, Officina d'Arte Grafica Cacciari, 1983

Bauleo J. A., Note di psicologia e psichiatria sociale, Bologna, Pitagora Editrice, 1993

Bauleo J. A., De Brasi M., Clinica gruppale, clinica istituzionale, Padova, Il Poligrafo, 1994

Bauleo J. A. (1999), Psicoanalisi e gruppalità, Roma, Borla, 2000




Condividi:

torna alla pagina RIFERIMENTI TEORICI





Dott. Lorenzo Sartini     via Pellegrino Matteucci, 21     40137     Bologna     cell: 3338443719     mail: lorenzosartini@libero.it
C. F. SRTLNZ73C21I608M          P. IVA: 02755261209

Powered by Create your own unique website with customizable templates.