LORENZO SARTINI
  • Home
  • Psicologo e psicoterapeuta
  • Formatore
    • Collaborazioni
  • Articoli
    • Scritti
    • Articoli tradotti
  • Incontri
  • Spunti
  • Riferimenti
    • Sigmund Freud
    • Enrique Pichon-Rivière
    • Josè Bleger
    • Armando J. Bauleo
    • Luigi "Gino" Pagliarani
    • Georges Lapassade
  • Links
  • Contatti

JOSE' BLEGER

Immagine
Josè Bleger (Ceres - Santa Fe, 1922 - Buenos Aires, 20 giugno 1972), psichiatra e psicoanalista argentino, fu uno dei più importanti allievi di Pichon-Rivière.
La sua opera a livello teorico ed il suo approccio nell'area più pratica, quella del lavoro con gli individui e con le aggregazioni sociali di appartenenza, sono caratterizzati dalla costante ricerca di un'impostazione che tenesse insieme psicoanalisi e materialismo dialettico.
Nella sua ricerca psicoanalitica si interessò particolarmente della parte psicotica della personalità: concetto non da intendersi in senso patologico com'è oggi in uso nel senso comune, ma intendendolo come indifferenziazione primaria caratterizzante il rapporto tra il soggetto ed il suo ambiente. Da tale concezione prende le mosse la sua psicologia degli ambiti, che raffigura il soggetto immerso nelle sue appartenenze gruppali, legato e condizionato dai contesti istituzionali che sono organizzati da quello più ampio comunitario.
Intendendo l'essere umano come essere sociale, dunque sin dall'inizio in rapporto con l'altro, capovolge i termini della questione: il problema fondamentale non è più quello di capire come il soggetto entra in relazione con gli altri ma, al contrario, come riesce a separarsi dagli altri e ad individuarsi.
Si occupò di psicologia di gruppo (continuando la ricerca sul Gruppo Operativo), del lavoro all'interno delle istituzioni e di quello nella comunità (intesa come aggregato sociale), sempre enfatizzando la necessità di un intervento di tipo preventivo (psicoigiene) sul territorio.



Bibliografia:
Bleger J. (1952), Teorìa y pàctica del narcoanàlisis, Bs. As, Ed. El Ateneo, 1988


Bleger J. (1958), Psicoanàlisis y dialéctica materialista, Nueva Vision, Buenos Aires, 1988

Bleger J. (1963), Pisicologìa de la conducta, Paidos, Buenos Aires, 2007

Bleger J. (1966), Psicoigiene y psicologìa institucìonal, Paidos, Buenos Aires, 1990

Bleger J. (1967), Simbiosis y ambiguedad: estudio psicoanalìtico, Paidos, Buenos Aires, 1998

Bleger J. (1972), Temas de psicologìa, Nueva Visión, Buenos Aires, 1984


Libri in italiano:

Bleger J., Simbiosi e ambiguità. Studio psicoanalitico, Armando Editore, Roma, 2010

Bleger J., Psicoigiene e psicologia istituzionale, La Meridiana Edizioni, Molfetta (BA), 2011


Bleger J., Psicologia della condotta, Armando Editore, Roma, 2018

Foto

Condividi:

torna alla pagina RIFERIMENTI TEORICI





Dott. Lorenzo Sartini     via Pellegrino Matteucci, 21     40137     Bologna     cell: 3338443719     mail: lorenzosartini@libero.it
C. F. SRTLNZ73C21I608M          P. IVA: 02755261209

Powered by Create your own unique website with customizable templates.