LORENZO SARTINI
  • Home
  • Psicologo e psicoterapeuta
  • Formatore
    • Collaborazioni
  • Articoli
    • Scritti
    • Articoli tradotti
  • Incontri
  • Spunti
  • Riferimenti
    • Sigmund Freud
    • Enrique Pichon-Rivière
    • Josè Bleger
    • Armando J. Bauleo
    • Luigi "Gino" Pagliarani
    • Georges Lapassade
  • Links
  • Contatti

ENRIQUE PICHON-RIVIERE

Immagine
Enrique Pichon-Rivière (Ginevra, 25 giugno 1907 - Buenos Aires, 16 luglio 1977), psichiatra e psicoanalista, fu tra i fondatori dell'Associazione Psicoanalitica Argentina (APA).
Il suo pensiero ed il suo lavoro scientifico sono stati caratterizzati dallo sforzo teso alla ridefinizione della psicoanalisi come una psicologia sociale (analitica).
Inventò il metodo del Gruppo Operativo che definì come "[...] Un insieme di persone, legate per costanti di tempo e di spazio ed articolate su una mutua rappresentazione interna, che si propone esplicitamente o implicitamente un compito che ne costituisce la finalità" e nel quale risultano fondamentali i concetti di portavoce ed emergente. Il soggetto è un portavoce, in questo caso emergente, del proprio gruppo familiare che, a sua volta, è da intendersi come portavoce del gruppo socio-culturale più ampio di cui è parte.
Oltre che nella cura il Gruppo Operativo apporta importanti contributi nel campo della formazione e della trasmissione dei saperi, proponendo una forma di didattica originale che consiste nella possibilità di elaborazione degli ostacoli affettivi che appaiono, accanto a quelli cognitivi, nel corso del processo di apprendimento. Apprendimento che non viene inteso come mera ripetizione dei contenuti trasmessi ma come una originale e complessa elaborazione derivante dal rapporto tra il processo gruppale e le specificità individuali.



Bibliografia:
Pichon-Rivière E. y Pampliega de Quiroga A., Psicología de la vida cotidiana, Buenos Aires, Ediciones Nueva Visión, 1966/67

Pichon-Rivière E., Del psicoanálisis a la psicología social (Tomos I y II), Buenos Aires, Ediciones Galerna S.R.L., 1971

Pichon-Rivière E., El proceso creador. Del psicoanálisis a la psicología social (III), Buenos Aires, Ediciones Nueva Visión, 1978

Pichon-Rivière E., El proceso grupal. Del psicoanálisis a la psicología social (I), Buenos Aires, Ediciones Nueva Visión, 1981

Pichon-Rivière E., La psiquiatría, una nueva problemática. Del psicoanálisis a la psicología social (II), Buenos Aires, Ediciones Nueva Visión, 1983

Pichon-Rivière E., Teoría del Vínculo, Buenos Aires, Ediciones Nueva Visión, 1985



Libri in italiano:
Pichon-Rivière E. (1971), Il processo gruppale. Dalla psicoanalisi alla psicologia sociale, Roma, Pgreco Editore, 2021

Pichon-Rivière E. (1985), Teoria del vincolo, Roma, Armando Editore, 2021



Condividi:

torna alla pagina RIFERIMENTI TEORICI





Dott. Lorenzo Sartini     via Pellegrino Matteucci, 21     40137     Bologna     cell: 3338443719     mail: lorenzosartini@libero.it
C. F. SRTLNZ73C21I608M          P. IVA: 02755261209

Powered by Create your own unique website with customizable templates.