LORENZO SARTINI
  • Home
  • Psicologo e psicoterapeuta
  • Formatore
    • Collaborazioni
  • Articoli
    • Scritti
    • Articoli tradotti
  • Incontri
  • Spunti
  • Riferimenti
    • Sigmund Freud
    • Enrique Pichon-Rivière
    • Josè Bleger
    • Armando J. Bauleo
    • Luigi "Gino" Pagliarani
    • Georges Lapassade
  • Links
  • Contatti

DISTURBI DELL'UMORE

ImmagineSorrowing old man (1890), Vincent Van Gogh
Tra gli stati che si riscontrano all'interno di questa categorizzazione clinica troviamo la depressione e la mania.
Le tematiche cliniche della depressione e della mania vengono considerate nello stesso gruppo diagnostico poiché sia la personalità depressa che quella caratterizzata da maniacalità condividono la medesima organizzazione di base, le aspettative, i desideri, le paure ed i conflitti sottostanti.

Tra l’altro alcune persone sembrano oscillare in maniera ciclica da una condizione mentale connotata da distimia (disturbo del tono dell’umore, caratterizzato da una forma lieve ma tendente alla cronicità di depressione ed una conseguente compromissione delle relazioni sociali e dell'attività lavorativa) ad una maniacale, alternando l’una all’altra: questa situazione clinica viene definita “bipolarità” o ciclotimia.


  • depressione
  • mania




Condividi:

Torna alla pagina PSICOTERAPIA E PSICOANALISI





Dott. Lorenzo Sartini     via Pellegrino Matteucci, 21     40137     Bologna     cell: 3338443719     mail: lorenzosartini@libero.it
C. F. SRTLNZ73C21I608M          P. IVA: 02755261209

Powered by Create your own unique website with customizable templates.