LORENZO SARTINI
  • Home
  • Psicologo e psicoterapeuta
  • Formatore
    • Collaborazioni
  • Articoli
    • Scritti
    • Articoli tradotti
  • Incontri
  • Spunti
  • Riferimenti
    • Sigmund Freud
    • Enrique Pichon-Rivière
    • Josè Bleger
    • Armando J. Bauleo
    • Luigi "Gino" Pagliarani
    • Georges Lapassade
  • Links
  • Contatti

Storia Storie Mode Metodi. Per un progetto di scienze umane al servizio di una vita migliore

16/10/2017

0 Comments

 
Università di Bologna, Campus di Rimini - Dipartimento di Scienze per la Qualità della Vita
International Research Centre Culture Fashion Communication
e
Centro Studi e Ricerche José Bleger, Rimini

organizzano

Storia Storie Mode Metodi. Per un progetto di scienze umane al servizio di
una vita migliore



Relatori:

Massimo Bonfantini, già professore di Semiotica al Politecnico di Milano.
Riprendiamoci la Storia e le scienze umane

Carlo Bonfantini, studioso e saggista di storia contemporanea.
La ricerca storica fra modelli e analogie: le autobiografie.

Leonardo Montecchi, psichiatra, psicoterapeuta, direttore del Centro Studi e Ricerche Jose' Bleger.
Storie alienate e liberate.

Susan Petrilli, professoressa di Filosofia e Teoria dei Linguaggi all’Università di Bari “Aldo Moro”.
Digressioni nella storia e semioetica.

Augusto Ponzio, emerito professore di Filosofia del Linguaggio all’Università di Bari “Aldo Moro”.
È il dialogo che fa la storia.

Salvatore Zingale, professore di Semiotica al Politecnico di Milano.
Romanzo, invenzione, progetto.

Giampaolo Proni, professore di Semiotica all’Università di Bologna.
Abito, stile, poesia, avventura: specchi della vita umana.

Bonfantini e Ponzio, da trent’anni sodali autori di dialoghi semiotici, con più giovani studiosi e
docenti universitari si volgono in questi tempi di crisi a proporre indagini collettive, seminari
e convegni, sui rapporti: fra il generarsi e il divenire del senso delle interpretazioni e quello
della storia; fra le invenzioni narrative, le proposte e le abduzioni romanzesche sul futuro, e la
durezza delle condizioni ambientali, economiche ed ecologiche, che fanno materia di
problema; fra utopia e pragmatismo alla Peirce.

A Rimini, Sede Valgimigli, via Santa Chiara, 40

Venerdì 20 ottobre 2017, ore 16-19, aula 1.




0 Comments
    INCONTRI
    CONVEGNI
    SEMINARI

    

    Archives

    October 2022
    February 2022
    June 2021
    January 2021
    December 2020
    October 2020
    August 2020
    February 2020
    November 2019
    September 2019
    March 2019
    January 2019
    October 2018
    September 2018
    August 2018
    May 2018
    April 2018
    March 2018
    February 2018
    October 2017
    September 2017
    May 2017
    March 2017
    January 2017
    October 2016
    August 2016
    April 2016
    February 2016
    January 2016
    September 2015
    May 2015
    April 2015
    February 2015
    November 2014
    October 2014
    April 2014
    February 2014
    December 2013
    October 2013
    May 2013
    April 2013
    February 2013
    December 2012
    September 2012

    Categories

    All
    Adolescenza
    Alberto Eiguer
    Alessandro Guidi
    Analisi Istituzionale
    Andrea Narracci
    Antropologia
    Ariele Psicoterapia
    Armando Bauleo
    Assemblea Internazionale
    Bambino
    Campo Gruppale
    Charles Sanders Peirce
    Cinema
    Concezione Operativa Di Gruppo
    Covid-19
    Cura
    ECRO
    Edoardo Mandelbaum
    Enrique Pichon Riviere
    Etnopsichiatria
    Filosofia
    Formazione
    Franco Berardi 'Bifo'
    Gioco
    Gladys Adamson
    Gruppi Multifamiliari
    Gruppo
    Gruppo Operativo
    Immigrazione
    Interpretazione
    Istituzione
    José Bleger
    Lacan
    Legge 180
    Marta De Brasi
    Massimo Bonfantini
    Massimo De Berardinis
    Massimo Mari
    Nicola Valentino
    Pandemia
    Paola Scalari
    Paura
    Potere
    Psicanalisi
    Psicologia Della Condotta
    Psicologia Sociale Analitica
    Psicosocioanalisi
    Raffaele Fischetti
    Rodolfo Picciulin
    Salvatore Inglese
    Scienze Umane
    Scuola
    Silvia Vegetti Finzi
    Sociologia
    Soggettività
    Stati Modificati Di Coscienza
    Umberto Curi

    RSS Feed

Powered by Create your own unique website with customizable templates.