![]() A Mantova, il 12 ottobre 2018 dalle ore 16 alle ore 19 Presentazione della traduzione in italiano del libro "Psicologia della condotta" di José Bleger tradotto e curato da Lorenzo Sartini e Alejandro Fasanini Armando Editore, Roma 2018, 320 pagg. (Ed. orig. “Psicologia de la conducta”, Paidòs, Buenos Aires, 1968) La presentazione di questa importante opera di Bleger diviene un’occasione per ripensare alla psicanalisi a partire dalla centralità dell’autore e del suo pensiero.
Dialogheranno con i curatori • Luciana Bianchera, responsabile scientifico e della formazione di Sol.Co • Giorgio Cavicchioli, psicoterapeuta • Fiorenza Milano, psicoterapeuta e psicanalista didatta delle concezione operativa di gruppo • Raffaele Fischietti, psicoterapeuta e psicanalista della concezione operativa di gruppo • Cristina Bertogna, psicoterapeuta di gruppo, psicanalista. Lorenzo Sartini è uno psicologo sociale e psicoterapeuta ad orientamento psicoanalitico, svolge attività di formazione con gruppi e istituzioni. É socio e ricercatore del Centro Studi e Ricerche “Josè Bleger” di Rimini. Alejandro Fasanini è un compositore e uno psicologo sociale argentino, utilizza la concezione operativa di gruppo di Pichon-Rivière nell’ambito artistico e pedagogico. A tutt’oggi è autore di diverse pubblicazioni letterarie e musicali. Gli incontri si svolgeranno presso la sede del Consorzio Sol.Co, in via Imre Nagy, 32 a Mantova. Per facilitare l'organizzazione degli eventi è opportuno segnalare anticipatamente la propria partecipazione telefonando al numero 0376263674 oppure inviando una mail all'indirizzo: info@solcomantova.it Presentazione della traduzione in italiano del libro di José Bleger "Psicologia della condotta"25/5/2018 ![]() Il Centro Studio e Ricerche "José Bleger" vi invita alla presentazione della traduzione in italiano del libro "Psicologia de la conducta" (1963) di José Bleger "Psicologia della condotta" (Armando Editore, 2018) tradotto e curato da Lorenzo Sartini e Alejandro Fasanini, contiene una prefazione di Leonardo Montecchi. Sarà l'occasione per parlare del libro e della sua diffusione, e per festeggiare. L'incontro si svolgerà venerdì 15 giugno, dalle 17.00 alle 19.00, presso la sala di RM25 a Rimini in Corso d'Augusto 241 Intervenite numerosi. Diffondete la notizia a chi credete opportuno. ![]() All’interno della rassegna “Incontro con l’autore” ARIELE è lieta di invitarvi alla presentazione del libro: Glossario Blegeriano. Un’introduzione ragionata al pensiero di José Bleger José Bleger sviluppò un pensiero profondamente innovatore sulla psicoanalisi e sulla psicologia a partire dai fondamenti e in evoluzione al lavoro di E. Pichon Riviere, nel contesto storico e sociale argentino degli anni 60-70 del secolo scorso. Il suo approccio sta avendo sempre una maggiore diffusione anche nel panorama europeo e questo testo, steso da uno degli studiosi piùattivi della Concezione Operativa di Gruppo e dei suoi riferimenti teorici, vuole cercare di migliorare la lettura dell'opera di Bleger, fornendo percorsi orientativi per contestualizzarne il pensiero. L'intento è quello di offrire una panoramica del pensiero di Bleger che va dalla teoria e clinica psicoanalitica alle teorizzazioni sulla gruppalità, dagli studi sui processi istituzionali a quelli sulle problematiche comunitarie, dalle ricerche sulla promozione della salute a quelle sulla formazione, dagli studi sulla famiglia ai contributi sulla metodologia e sulla epistemologia psicoanalitica. Il testo verràpresentato dall’autore presso Ariele, Associazione Italiana di Psicosocioanalisi in Via Montepulciano n. 11 a Milano, il 2 ottobre p.v. alle ore 18.00 Discuteranno con l’autore Paola Scalari e Paolo Magatti, soci di ARIELE e ricercatori della Concezione Operativa di Gruppo e del pensiero di J. Bleger. Raffaele Fischetti, psicologo sociale, psicoanalista, presidente del gruppo di ricerca in Psicoanalisi Operativa (GRIPO), formatore e supervisore in servizi psichiatrici, Ser.T e Consultori Familiari, è stato socio fondatore e didatta dell’Istituto Internazionale di Psicologia Sociale Analitica. Il libro "Glossario blegeriano" è edito da Armando Editore ed è stato pubblicato nel 2014. ![]() La psicoanalisi applicata all’individuo e ai gruppi ha ampiamente allargato le sue possibilità verso la costruzione di mondi possibili, ha esteso le pratiche cliniche e sviluppato interventi in circostanze non abituali: è importante oggi ricollocare alcuni dei suoi concetti, ricercare nuove articolazioni, altri tipi di collegamenti tra di essi, e dar valore alla loro attualità e capacità. Il seminario intende proporre una riflessione teorica concettuale sul “gruppo operativo” (Pichon-Rivière, Bleger, Bauleo), i suoi riferimenti metodologici e le sue concezioni sulla gruppalità e la mente gruppale. Saranno ripercorse le nozioni fondamentali della concezione operativa di gruppo (mente estesa, gruppo, compito, emergente, ECRO, vincolo, etc.) e, assieme, verrà aperta una riflessione alla luce dei nuovi modelli di campo gruppale e di pensiero onirico che caratterizzano la scena attuale della psicoanalisi. L’elaborazione creativa dell’esperienza, sarà garantita dall’alternanza di momenti d’informazione teorica e lavoro di gruppo coordinato (gruppo operativo). Il seminario è condotto dal dott. Rodolfo Picciulin, allievo di A. Bauleo. Con Bauleo, il dott. Picciulin ha fondato l’Istituto di Psicologia Sociale Analitica (I.P.S.A) di Venezia e il Centre International de Recherches en Psychologie Groupale et Sociale, i cui riferimenti sicuri andavano al pensiero di Pichon-Rivière e Bleger (tra i principali). Successivamente, in modo autonomo, il dott. Picciulin ha portato la sua esperienza nell’Associazione per la Ricerca Clinica in Psicoanalisi Applicata (ARPA), dove ha continuato il proprio impegno e la personale rielaborazione della pratica e del lavoro con i gruppi. Il seminario si svolgerà l'8 novembre 2014, con orario 9.30-17.30 presso lo Studio Esthesis, via Sighele 5 a Trento. Il numero dei posti è limitato: per informazioni contattare il responsabile dello studio, Dott. Giuseppe Ceresi: 0461 931100 / 320 0146585 |
Febbraio 2023
Categories
Tutti
|