LORENZO SARTINI
  • Home
  • Psicologo e psicoterapeuta
  • Formatore
    • Collaborazioni
  • Articoli
    • Scritti
    • Articoli tradotti
  • Incontri
  • Spunti
  • Riferimenti
    • Sigmund Freud
    • Enrique Pichon-Rivière
    • Josè Bleger
    • Armando J. Bauleo
    • Luigi "Gino" Pagliarani
    • Georges Lapassade
  • Links
  • Contatti

Presentazione del libro "Heroes: suicidio e omicidi di massa" di Franco 'Bifo' Berardi

31/5/2015

0 Comments

 
Immagine
"Forse la decisione l’hanno presa in pochi, ma tutti siamo costretti a prenderne atto. O forse non l’ha proprio deciso nessuno, ma tutti siamo in trappola in questa carlinga che vola nella notte della follia finanziaria, mentre non sappiamo come aprire la porta della cabina di pilotaggio. Tanto dentro il pilota non c’è." Che si può fare quando non c’è più niente da fare?

Franco «Bifo» Berardi presenta "Heroes: suicidio e omicidi di massa" a Bologna, giovedì 4 giugno alle ore 19:00 presso l'Associazione culturale MenoMale, in via De Pepoli, 1/a.

Qual è la relazione tra il capitalismo e la salute mentale? Nel suo libro più inquietante, Franco ‘Bifo’ Berardi intraprende un coinvolgente viaggio attraverso la filosofia, la psicoanalisi e gli eventi di cronaca più recenti, in cerca delle ragioni sociali che stanno alla base dei disagi mentali della nostra epoca.

Affrontando una vasta gamma di orrori – la sparatoria ad Aurora alla prima di Batman, Andres Breivik, i massacri scolastici americani, l’epidemia di suicidi in Corea e in Giappone e  la recente ondata di ‘suicidi da austerity’ in Europa – Heroes esplora l’ombra sinistra proiettata dall’ossessione contemporanea verso la competizione implacabile e l’iperconnettività.

Partendo dalle teorie di Baudrillard e Debord, in questo saggio Bifo ragiona sul come le malattie mentali siano storicamente e culturalmente determinate e sul come queste comportino reazioni inusitate, violentissime e atroci (si pensi allo schianto tra i picchi alpini dell’airbus della Germanwings pilotato da Andreas Lubitz), ma ben spiegabili, alla luce del funzionamento stesso del capitalismo contemporaneo.

In Heroes, coronamento di quattro decadi di lavoro intellettuale radicale, Bifo sviluppa le teorie psicoanalitiche del suo amico Félix Guattari e propone l’ironia distopica come unica strategia per strapparci dall’abbraccio mortale dell’assolutezza capitalistica.





0 Comments
    INCONTRI
    CONVEGNI
    SEMINARI

    

    Archives

    October 2022
    February 2022
    June 2021
    January 2021
    December 2020
    October 2020
    August 2020
    February 2020
    November 2019
    September 2019
    March 2019
    January 2019
    October 2018
    September 2018
    August 2018
    May 2018
    April 2018
    March 2018
    February 2018
    October 2017
    September 2017
    May 2017
    March 2017
    January 2017
    October 2016
    August 2016
    April 2016
    February 2016
    January 2016
    September 2015
    May 2015
    April 2015
    February 2015
    November 2014
    October 2014
    April 2014
    February 2014
    December 2013
    October 2013
    May 2013
    April 2013
    February 2013
    December 2012
    September 2012

    Categories

    All
    Adolescenza
    Alberto Eiguer
    Alessandro Guidi
    Analisi Istituzionale
    Andrea Narracci
    Antropologia
    Ariele Psicoterapia
    Armando Bauleo
    Assemblea Internazionale
    Bambino
    Campo Gruppale
    Charles Sanders Peirce
    Cinema
    Concezione Operativa Di Gruppo
    Covid-19
    Cura
    ECRO
    Edoardo Mandelbaum
    Enrique Pichon Riviere
    Etnopsichiatria
    Filosofia
    Formazione
    Franco Berardi 'Bifo'
    Gioco
    Gladys Adamson
    Gruppi Multifamiliari
    Gruppo
    Gruppo Operativo
    Immigrazione
    Interpretazione
    Istituzione
    José Bleger
    Lacan
    Legge 180
    Marta De Brasi
    Massimo Bonfantini
    Massimo De Berardinis
    Massimo Mari
    Nicola Valentino
    Pandemia
    Paola Scalari
    Paura
    Potere
    Psicanalisi
    Psicologia Della Condotta
    Psicologia Sociale Analitica
    Psicosocioanalisi
    Raffaele Fischetti
    Rodolfo Picciulin
    Salvatore Inglese
    Scienze Umane
    Scuola
    Silvia Vegetti Finzi
    Sociologia
    Soggettività
    Stati Modificati Di Coscienza
    Umberto Curi

    RSS Feed

Powered by Create your own unique website with customizable templates.