LORENZO SARTINI
  • Home
  • Psicologo e psicoterapeuta
  • Formatore
    • Collaborazioni
  • Articoli
    • Scritti
    • Articoli tradotti
  • Incontri
  • Spunti
  • Riferimenti
    • Sigmund Freud
    • Enrique Pichon-Rivière
    • Josè Bleger
    • Armando J. Bauleo
    • Luigi "Gino" Pagliarani
    • Georges Lapassade
  • Links
  • Contatti

Seminario intensivo: INTERPRETAZIONE

13/4/2015

0 Comments

 
Immagine
Il Centro studi e ricerche "José Bleger" di Rimini e l'Associazione "Area3" di Madrid
                                                   
                                                organizzano il seminario intensivo

                                        INTERPRETAZIONE


15 e 16 maggio
     Spazio DuoMo     via Giovanni XXIII, 8     Rimini


PROGRAMMA

>>>>>>>>>>     Venerdì 15 Maggio

Ore 9.30
Tavola rotonda
Coordina: Laura Buongiorno
Massimo Bonfantini: "Interpretazione e trasformazione secondo il materialismo storico pragmaticista. Oltre Marx e oltre Peirce."
Renato Curcio: "La costruzione socio analitica del significato."
Leonardo Montecchi: "Delirio di interpretazione ed interpretazione del delirio."

A seguire approfondimento delle informazioni attraverso i gruppi operativi.

Ore 15.00
Tavola rotonda
Coordina: Gabriella Maggioli
Patrick Boumard:
"Osservazione, descrizione, interpretazione: l'inchiesta etnografica."
Federico Suarez: "Interpretazione e apprendimento."
Loredana Boscolo: "Interpretazione e contro transfert."

A seguire approfondimento delle informazioni attraverso i gruppi operativi.

>>>>>>>>>>     Sabato 16 maggio

Ore 9.30
Tavola rotonda
Coordina: Raul Cifuentes
Violeta Suárez: "Conversando sull'interpretazione."
Thomas Von Salis: "Il setting come condizione quasi necessaria per fare l'interpretazione."
Massimo De Berardinis: "L'interpretazione nel gruppo multifamigliare."

A seguire approfondimento delle informazioni attraverso i gruppi operativi.

Ore 14,30
Tavola rotonda
Coordina: Massimo Mari
Franco Berardi (Bifo): "Psico architettura della illusione condivisa. Note su Leopardi, Foscolo, Schopenhauer, Nietzsche letto da Yalom e da Ferraris, Philip Dick."
Nicola Valentino: "La costruzione di significato delle narrazioni esperienziali in socio analisi narrativa con riferimenti ad un cantiere di socio analisi."
Soren Lander: "Interpretazione, emergente ed (eventualmente) una piccola dose di tango argentino."

Ore 15.30
Assemblea conclusiva
Coordina: Marella Tarini

Ore 17.30
In collaborazione con Casa Madiba, per la rassegna Varchi, presentazione e discussione di libri:

" Cambiare il mondo. Lettere fra l'Italia e il Messico."
di Leonardo Montecchi e Paolo Pagliai


Coordina: Manila Ricci

http://www.ibs.it/…/montecchi-l…/cambiare-mondo-lettere.html


Ore 19 aperitivo per congedarsi

I gruppi operativi saranno coordinati da:
Fabiola Gomez, Laura Grossi, Annalisa Valeri


Il seminario è gratuito.
Si richiede l'interesse per il tema e la volontà di partecipare alle discussioni di gruppo e assembleari.
Non sono richiesti, e né lo saranno, i crediti ECM.

Segreteria organizzativa:
Laura Grossi: 3485647225
Fabiola Gomez: 3738352442

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -

Franco (Bifo) Berardi (Bologna): scrittore, filosofo e agitatore culturale.

Massimo Bonfantini (Milano): filosofo e scrittore, è professore di Semiotica, da ultimo nel Politecnico di Milano. Si è occupato dapprima dei grandi realisti inglesi, poi di marxismo, quindi di Charles S. Peirce, di cui ha curato le Opere (Bompiani, 2003).

Loredana Boscolo (Chioggia): psicologa e psicoterapeuta, docente della Scuola "Josè Bleger", dirigente della Asl di Chioggia.

Patrick Boumard (Parigi): professore emerito dell’Università Europea della Bretagna occidentale, ove dal 1990, provenendo da un’esperienza di ricerca e didattica a Paris VIII, ha insegnato scienze dell’educazione. E' considerato oggi uno dei massimi rappresentanti della etnografia delle pratiche educative ed è, attualmente, il presidente della "Societé Internationale d’Ethnographie".

Laura Buongiorno: coordinatrice didattica della Scuola "Josè Bleger".

Raul Cifuentes (Madrid): presidente dell'Associazione "Area3" di Madrid.

Renato Curcio (Roma): direttore editoriale della Cooperativa "Sensibili alle foglie", ricercatore socioanalitico sugli stati modificati di coscienza.

Massimo De Berardinis (Firenze): psichiatra, psicoterapeuta, docente della Scuola "Josè Bleger", direttore dell'Unità Operativa di Psichiatria Asl di Firenze.

Fabiola Gomez (Rimini): educatrice professionale, docente della Scuola "Josè Bleger".

Laura Grossi (Rimini): pedagogista, docente della Scuola "Josè Bleger".

Soren Lander (Göteborg): psicologo e psicoterapeuta.

Gabriella Maggioli (Rimini): psicologa e psicoterapeuta, docente della Scuola "Josè Bleger".

Massimo Mari (Jesi): psichiatra e psicoterapeuta, docente della Scuola "Josè Bleger", direttore del Dipartimento di Psichiatria di Jesi.

Leonardo Montecchi (Rimini): psichiatra e psicoterapeuta, direttore della Scuola "Josè Bleger".

Manila Ricci (Rimini): Casa Madiba.

Federico Suarez (Madrid): psicologo e psicoanalista, membro dell'Associazione "Area3" di Madrid, docente della Scuola "Josè Bleger".

Violeta Suarez Blazquez (Madrid): psicologa e psicoanalista, vicepresidente dell'Associazione "Area3" di Madrid.

Marella Tarini (Senigallia): psichiatra e psicoterapeuta, ricercatrice della Scuola "Josè Bleger", direttore del Dipartimento Dipendenze Patologiche di Senigallia.

Nicola Valentino (Roma): ricercatore in socioanalisi narrativa della Cooperativa "Sensibili alle foglie".

Annalisa Valeri (Rimini): psicologa e psicoterapeuta, docente della Scuola "Josè Bleger"

Thomas Von Salis (Zurigo): psichiatra infantile e psicoanalista, docente della Scuola "Josè Bleger".


Scarica il volantino in pdf.

0 Comments



Leave a Reply.

    INCONTRI
    CONVEGNI
    SEMINARI

    

    Archives

    October 2022
    February 2022
    June 2021
    January 2021
    December 2020
    October 2020
    August 2020
    February 2020
    November 2019
    September 2019
    March 2019
    January 2019
    October 2018
    September 2018
    August 2018
    May 2018
    April 2018
    March 2018
    February 2018
    October 2017
    September 2017
    May 2017
    March 2017
    January 2017
    October 2016
    August 2016
    April 2016
    February 2016
    January 2016
    September 2015
    May 2015
    April 2015
    February 2015
    November 2014
    October 2014
    April 2014
    February 2014
    December 2013
    October 2013
    May 2013
    April 2013
    February 2013
    December 2012
    September 2012

    Categories

    All
    Adolescenza
    Alberto Eiguer
    Alessandro Guidi
    Analisi Istituzionale
    Andrea Narracci
    Antropologia
    Ariele Psicoterapia
    Armando Bauleo
    Assemblea Internazionale
    Bambino
    Campo Gruppale
    Charles Sanders Peirce
    Cinema
    Concezione Operativa Di Gruppo
    Covid-19
    Cura
    ECRO
    Edoardo Mandelbaum
    Enrique Pichon Riviere
    Etnopsichiatria
    Filosofia
    Formazione
    Franco Berardi 'Bifo'
    Gioco
    Gladys Adamson
    Gruppi Multifamiliari
    Gruppo
    Gruppo Operativo
    Immigrazione
    Interpretazione
    Istituzione
    José Bleger
    Lacan
    Legge 180
    Marta De Brasi
    Massimo Bonfantini
    Massimo De Berardinis
    Massimo Mari
    Nicola Valentino
    Pandemia
    Paola Scalari
    Paura
    Potere
    Psicanalisi
    Psicologia Della Condotta
    Psicologia Sociale Analitica
    Psicosocioanalisi
    Raffaele Fischetti
    Rodolfo Picciulin
    Salvatore Inglese
    Scienze Umane
    Scuola
    Silvia Vegetti Finzi
    Sociologia
    Soggettività
    Stati Modificati Di Coscienza
    Umberto Curi

    RSS Feed

Powered by Create your own unique website with customizable templates.