LORENZO SARTINI
  • Home
  • Psicologo e psicoterapeuta
  • Formatore
    • Collaborazioni
  • Articoli
    • Scritti
    • Articoli tradotti
  • Incontri
  • Spunti
  • Riferimenti
    • Sigmund Freud
    • Enrique Pichon-Rivière
    • Josè Bleger
    • Armando J. Bauleo
    • Luigi "Gino" Pagliarani
    • Georges Lapassade
  • Links
  • Contatti

Vincoli, legami, relazioni sul processo del divenire umani

14/2/2023

0 Comments

 
Foto
La posizione professionale di psicologi, psicoterapeuti, psichiatri, medici, infermieri, assistenti sociali o educatori, che sia negli studi privati, nei gruppi o nelle istituzioni, obbliga a osservare e porre attenzione su come la sofferenza psichica si annidi nella mente di ognuno e nei contesti in cui ciascun soggetto opera. Questa ricerca di senso è divenuta ancora più essenziale dopo che l’unità corpo e mente è stata rotta dalle esperienze traumatiche degli ultimi anni, da uno sfondo culturale e sociale, cioè, sempre più disgregato, disperso, frammentato e violento. Diviene dunque imprescindibile attingere dal pensiero psicoanalitico nuove forme di lavoro con i pazienti, gli utenti, gli allievi alla ricerca di una relazione che sappia guardare al mondo interno, all’invisibile agli occhi, all’inconscio individuale e collettivo alla ricerca di un’umanità smarrita.
I partecipanti al seminario saranno dunque guidati in una ricerca e riflessione che parte e si serve della guida di autori e pilastri della psicoanalisi classica: Wilfred Bion, Enrique Pichon Riviere, Josè Bleger. L’obiettivo sarà offrire ai partecipanti una conoscenza che transita però nelle relazioni, nei vincoli e nei legami per comprendere come il transfert e il controtransfert giocano nella creazione del campo affettivo individuale, gruppale e comunitario.

Il seminario si terrà sabato 25 marzo, dalle 9 alle 18:30, presso l’Agriturimo Settecentoalberi, in via delle Guaiane a Noventa di Piave (VE). Sarà possibile iscriversi entro il 22 marzo 2023. Per motivi di spazio la partecipazione è a numero chiuso.


Programma

Mattina | 9:00 – 13:30Cerchiamo insieme i pensieri e i pensatori

Interventi di:
Rodolfo Picciulin, psicoterapeuta
Cristina Bertogna, psicoanalista SPI
Lorenzo Sartini, psicoterapeuta
Laura Buongiorno, psicoterapeuta
Introduce e coordina Paola Scalari, psicosocioanalista


Pomeriggio | 14:30 – 18:30Gruppo operativo per fare esperienza

Gruppi operativi coordinati da Rodolfo Picciulin e Paola Scalari. All’interno dei gruppi, i partecipanti andranno a rielaborare la parte informativa analizzando anche alcuni “casi” individuali o collettivi portati dai partecipanti.


Metodologia del corso e accreditamento

Il seminario si svolgerà in presenza ed è articolato in una sezione mattutina informativa con discussione gruppale e una sezione pomeridiana in gruppo operativo coordinato. In questa seconda sezione , con i coordinatori, si rielaboreranno le informazioni ottenute nella mattinata per analizzare anche casi individuali o collettivi portati dai partecipanti.
Accreditato per 8 crediti ECM presso Spazio Iris.

Per iscriversi al seminario: formazione.edizionilameridiana.it/prodotto/vincoli-legami-relazioni-seminario-25032023-noventadipiave/

Il costo di partecipazione è di € 140


Formatori e formatrici

Laura Buongiorno
è psicologa, psicoterapeuta, docente e coordinatrice didattica del Centro Studi e Ricerche della Scuola J. Bleger di Rimini. Ha curato, per Armando Editore, “La teoria del vincolo” (2019).
Cristina Bertogna è psicoterapeuta di gruppo, psicoanalista della Società Psicoanalitica Italiana e dell’International Psichoanalytical Association. Ha pubblicato vari articoli su libri e riviste specializzate e curato il testo “L’azzardo del gioco” per le edizioni la meridiana (2015).
Rodolfo Picciulin è psicoterapeuta, svolge attività di formazione e supervisione. Ha curato, tra gli altri, “L’esperienza di apprendere” per Armando Editore (2005) e la presentazione del libro “Conoscere il gruppo” di Paola Scalari per edizioni la meridiana (2020).
Paola Scalari è psicologa, psicoterapeuta e psicosocioanalista. Docente alla Scuola di Specializzazione in Psicoterapia della COIRAG Istituto di Milano. Da anni è consulente, docente, formatore e supervisore di gruppi ed équipe di associazioni, enti ed istituzioni che operano nei settori sanitario, sociale, educativo e scolastico. Ha curato “Psicoanalisi e Psicologia Istituzionale” di Josè Bleger, edizioni la meridiana (2011).
Lorenzo Sartini è psicologo, psicoterapeuta, psicosocioanalista. Svolge attività di formazione e supervisione in istituzioni pubbliche e del privato-sociale. Ha curato la traduzione del testo di Josè Bleger “Psicologia della Condotta”, edito da Armando Editore (2018).



0 Comments



Leave a Reply.

    INCONTRI
    CONVEGNI
    SEMINARI

    

    Archives

    October 2022
    February 2022
    June 2021
    January 2021
    December 2020
    October 2020
    August 2020
    February 2020
    November 2019
    September 2019
    March 2019
    January 2019
    October 2018
    September 2018
    August 2018
    May 2018
    April 2018
    March 2018
    February 2018
    October 2017
    September 2017
    May 2017
    March 2017
    January 2017
    October 2016
    August 2016
    April 2016
    February 2016
    January 2016
    September 2015
    May 2015
    April 2015
    February 2015
    November 2014
    October 2014
    April 2014
    February 2014
    December 2013
    October 2013
    May 2013
    April 2013
    February 2013
    December 2012
    September 2012

    Categories

    All
    Adolescenza
    Alberto Eiguer
    Alessandro Guidi
    Analisi Istituzionale
    Andrea Narracci
    Antropologia
    Ariele Psicoterapia
    Armando Bauleo
    Assemblea Internazionale
    Bambino
    Campo Gruppale
    Charles Sanders Peirce
    Cinema
    Concezione Operativa Di Gruppo
    Covid-19
    Cura
    ECRO
    Edoardo Mandelbaum
    Enrique Pichon Riviere
    Etnopsichiatria
    Filosofia
    Formazione
    Franco Berardi 'Bifo'
    Gioco
    Gladys Adamson
    Gruppi Multifamiliari
    Gruppo
    Gruppo Operativo
    Immigrazione
    Interpretazione
    Istituzione
    José Bleger
    Lacan
    Legge 180
    Marta De Brasi
    Massimo Bonfantini
    Massimo De Berardinis
    Massimo Mari
    Nicola Valentino
    Pandemia
    Paola Scalari
    Paura
    Potere
    Psicanalisi
    Psicologia Della Condotta
    Psicologia Sociale Analitica
    Psicosocioanalisi
    Raffaele Fischetti
    Rodolfo Picciulin
    Salvatore Inglese
    Scienze Umane
    Scuola
    Silvia Vegetti Finzi
    Sociologia
    Soggettività
    Stati Modificati Di Coscienza
    Umberto Curi

    RSS Feed

Powered by Create your own unique website with customizable templates.