LORENZO SARTINI
  • Home
  • Psicologo e psicoterapeuta
  • Formatore
    • Collaborazioni
  • Articoli
    • Scritti
    • Articoli tradotti
  • Incontri
  • Spunti
  • Riferimenti
    • Sigmund Freud
    • Enrique Pichon-Rivière
    • José Bleger
    • Armando J. Bauleo
    • Luigi "Gino" Pagliarani
    • Georges Lapassade
  • Links
  • Contatti

Il paradigma obsoleto della 'malattia cronica'

7/10/2013

 
Immagine
Henri Margaron
Fonte: Fuoriluogo
29.04.2007

La definizione di malattia cronica recidivante è stata accolta con entusiasmo nell’ambiente dei servizi, poiché ha consentito di liberare la dipendenza da sostanze dalla gogna alla quale alcuni moralisti vogliono condannarla. Tuttavia, invece di rappresentare, come era giusto sperare, lo spunto per un approfondimento di questa strana forma di sofferenza, questa definizione si è trasformata nel nuovo paradigma del modello anatomo-fisiologico proposto da Claude Bernard e Xavier Bichat quasi due secoli fa.
Il problema è che il nostro cervello non è un organo uguale agli altri, deputato ad una singola funzione elementare, ma ha il compito di mettere in relazione il contesto (attraverso gli organi di senso), l’insieme degli organi ed il sistema motorio, per potere impostare in ogni momento l’interazione migliore a seconda delle circostanze esterne e delle condizioni interne, che si tratti di ottenere un beneficio o di evitare un pericolo per l’organismo.


Read More
    SPUNTI
    DI
    RIFLESSIONE



    Archives

    Settembre 2024
    Settembre 2022
    Gennaio 2021
    Luglio 2020
    Febbraio 2020
    Dicembre 2019
    Marzo 2019
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Agosto 2017
    Giugno 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Settembre 2016
    Febbraio 2016
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Luglio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013

    Categories

    Tutti
    ADHD
    Armando Bauleo
    Basaglia
    Baudrillard
    Bolognini
    Bonifazi
    Calcio
    Calvino
    Campo
    Cannabis
    Capri Espiatori
    Deleuze
    Desiderio
    Dipendenze
    Eduardo Colombo
    Eduardo Galeano
    Emergente
    Enrique Pichon Riviére
    Enrique Pichon-Riviére
    Franco Berardi
    Freud
    Gender
    Giorgio Agamben
    Giorgio Parisi
    Guattari
    Inconscio
    Legge 180
    Leonardo Montecchi
    Materialismo Dialettico
    Materniatà
    Morin
    Omosessualità
    OPG
    Ortodossia
    Paolo Magatti
    Pier Aldo Rovatti
    Piero Coppo
    Psichiatria
    Psicoanalisi
    Raffaele Fischetti
    Roberto Losso
    Roger Bastide
    San Patrignano
    Sartre
    Scienza
    Scuola
    Selfie
    SPDC
    Vegetti Finzi
    Vincolo
    Werner Herzog
    Wilhelm Reich

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.