LORENZO SARTINI
  • Home
  • Psicologo e psicoterapeuta
  • Formatore
    • Collaborazioni
  • Articoli
    • Scritti
    • Articoli tradotti
  • Incontri
  • Spunti
  • Riferimenti
    • Sigmund Freud
    • Enrique Pichon-Rivière
    • Josè Bleger
    • Armando J. Bauleo
    • Luigi "Gino" Pagliarani
    • Georges Lapassade
  • Links
  • Contatti

La nozione di emergente. Dialettica dell'uno e del molteplice.

18/7/2015

 
Immagine
di Lucia Balello e Raffaele Fischetti

“La verità profonda, per fare qualunque cosa,
per scrivere, per dipingere, sta nella semplicità.
La vita é profonda nella sua semplicità.”

Charles Bukowski

Agli inizi degli anni '50 mentre lavorava sulla malattia mentale Pichon-Rivière scopre che l'uomo non si evolve in isolamento e che per accedere alla struttura della malattia, l'individuo deve essere osservato come “individuo in situazione” dove è possibile vedere il processo dell'ammalarsi inserito nel suo contesto. Colpito dai meccanismi di isolamento e segregazione messi in atto dai familiari, Pichon-Rivière si accorge che una persona si ammala perché tutto il gruppo familiare cerca di isolare e segregare attraverso di lui, delle cose che non riesce ad elaborare.
La persona che si ammala partecipa a questo gioco gruppale assumendosi il deposito che le viene assegnato.
Il balbettio apparentemente incoerente di uno psicotico cercherebbe di rimettere in circolo quelle cose e i segreti di cui nessuno può, deve o vuole parlare.
Pichon-Rivière diceva che non è possibile risolvere con “uno” quello che è di “tutti” e che il soggetto che si ammala è l'emergente del gruppo all'interno del quale egli stesso si è costituito.



Read More
    SPUNTI
    DI
    RIFLESSIONE



    Archives

    September 2022
    January 2021
    July 2020
    February 2020
    December 2019
    March 2019
    June 2018
    May 2018
    August 2017
    June 2017
    January 2017
    December 2016
    September 2016
    February 2016
    November 2015
    October 2015
    September 2015
    July 2015
    April 2015
    March 2015
    February 2015
    November 2014
    October 2014
    August 2014
    July 2014
    April 2014
    March 2014
    February 2014
    January 2014
    December 2013
    November 2013
    October 2013

    Categories

    All
    ADHD
    Armando Bauleo
    Basaglia
    Baudrillard
    Bolognini
    Calcio
    Calvino
    Campo
    Cannabis
    Capri Espiatori
    Deleuze
    Desiderio
    Dipendenze
    Eduardo Colombo
    Eduardo Galeano
    Emergente
    Enrique Pichon Riviére
    Enrique Pichon-Riviére
    Franco Berardi
    Freud
    Gender
    Giorgio Agamben
    Giorgio Parisi
    Guattari
    Inconscio
    Legge 180
    Leonardo Montecchi
    Materialismo Dialettico
    Materniatà
    Morin
    Omosessualità
    OPG
    Ortodossia
    Paolo Magatti
    Pier Aldo Rovatti
    Piero Coppo
    Psichiatria
    Psicoanalisi
    Raffaele Fischetti
    Roberto Losso
    Roger Bastide
    San Patrignano
    Sartre
    Scienza
    Scuola
    Selfie
    Vegetti Finzi
    Vincolo
    Werner Herzog
    Wilhelm Reich

    RSS Feed

Powered by Create your own unique website with customizable templates.