LORENZO SARTINI
  • Home
  • Psicologo e psicoterapeuta
  • Formatore
    • Collaborazioni
  • Articoli
    • Scritti
    • Articoli tradotti
  • Incontri
  • Spunti
  • Riferimenti
    • Sigmund Freud
    • Enrique Pichon-Rivière
    • Josè Bleger
    • Armando J. Bauleo
    • Luigi "Gino" Pagliarani
    • Georges Lapassade
  • Links
  • Contatti

La giustizia sociale è più importante per la salute mentale che la terapia e il farmaco, ha dichiarato il portavoce dell’ONU

24/12/2019

 
di Maria Fernanda Alonso

Il Dr. Dainius Pūras, principale portavoce dell’ONU sulla salute, ha sostenuto che le misure per combattere la disuguaglianza e la discriminazione sarebbero più efficaci nella lotta contro le malattie mentali dell’enfasi posta sui farmaci e sulla terapia negli ultimi 30 anni. L’austerità, la diseguaglianza e l’insicurezza lavorativa non solo sono dannose per la salute mentale, ma la suscitano («United Nations Official Document», s. f.).

Dalla crisi finanziaria del 2008, le politiche che hanno accentuato la divisione, la diseguaglianza e l’isolamento sociale sono state dannose per l’equilibrio mentale. “Le misure di austerità non hanno contribuito positivamente alla buona salute mentale”, ha detto Pūras. “Le persone si sentono insicure, si sentono ansiose, non godono di un benessere emozionale a causa di questa situazione di insicurezza”.

“Il modo migliore per investire sulla salute mentale delle persone è creare un ambiente favorevole in tutti i contesti, nella famiglia, nel luogo di lavoro. Poi, certamente, c’è bisogno di servizi [terapeutici], ma non devono essere basati su un modello biomedico eccessivo”. Aggiunge che questa sarebbe il miglior “vaccino” contro le malattie mentali, e segnala che sarebbe molto meglio dell’eccessivo uso di farmaci psicotropi che si registra attualmente.


Read More
    SPUNTI
    DI
    RIFLESSIONE



    Archives

    September 2022
    January 2021
    July 2020
    February 2020
    December 2019
    March 2019
    June 2018
    May 2018
    August 2017
    June 2017
    January 2017
    December 2016
    September 2016
    February 2016
    November 2015
    October 2015
    September 2015
    July 2015
    April 2015
    March 2015
    February 2015
    November 2014
    October 2014
    August 2014
    July 2014
    April 2014
    March 2014
    February 2014
    January 2014
    December 2013
    November 2013
    October 2013

    Categories

    All
    ADHD
    Armando Bauleo
    Basaglia
    Baudrillard
    Bolognini
    Calcio
    Calvino
    Campo
    Cannabis
    Capri Espiatori
    Deleuze
    Desiderio
    Dipendenze
    Eduardo Colombo
    Eduardo Galeano
    Emergente
    Enrique Pichon Riviére
    Enrique Pichon-Riviére
    Franco Berardi
    Freud
    Gender
    Giorgio Agamben
    Giorgio Parisi
    Guattari
    Inconscio
    Legge 180
    Leonardo Montecchi
    Materialismo Dialettico
    Materniatà
    Morin
    Omosessualità
    OPG
    Ortodossia
    Paolo Magatti
    Pier Aldo Rovatti
    Piero Coppo
    Psichiatria
    Psicoanalisi
    Raffaele Fischetti
    Roberto Losso
    Roger Bastide
    San Patrignano
    Sartre
    Scienza
    Scuola
    Selfie
    Vegetti Finzi
    Vincolo
    Werner Herzog
    Wilhelm Reich

    RSS Feed

Powered by Create your own unique website with customizable templates.